Questo progetto è stato sviluppato con il duplice obiettivo di:
- Individuare dei possibili campi di applicazione, all’interno delle Aziende associate all’E.BI.P.C., da valorizzare attraverso l’istituto normativo del contratto di rete.
- Definire le linee guida per la stipula di un contratto di rete e rilasciare un format volto a favorire l’adozione dello strumento.
- Per il raggiungimento delle finalità sopra indicate si è ritenuto importante coinvolgere le Associazioni sindacali per la condivisione delle peculiarità riguardanti sia la normativa che settore in cui le aziende operano.
Lo sviluppo di una visione integrata e congiunta delle caratteristiche del contratto di rete e del settore in cui le aziende sono state individuate è stata realizzata attraverso:
- Analisi SWOT : definita sulla base degli incontri con le associazioni di categoria, in cui i punti di forza e debolezza (Strenght and Weakness) si riferiscono all’istituto del contratto di rete in quanto tale, mentre le opportunità e le minacce (Opportunity and Threat) sono calate sulle specificità del settore e del territorio in cui le aziende operano.
- Definizione ambiti di applicazione: possibili aree funzionali che, all’interno del settore, potrebbero trarre giovamento da un processo di aggregazione guidato dal contratto di rete. Per ogni ambito applicativo vengono tratteggiati i contenuti delle dimensioni più importanti di una rete di imprese.
Leggi la presentazione